Dopo il positivo riscontro della prima edizione l’associazione Villeggiare ripropone in versione autunnale il corso sulla Storia di Venezia.
Un’occasione per scoprire la storia di una città misteriosa e intrigante che ha contribuito a plasmare in maniera decisiva i costumi e le tradizioni di un intero popolo.
Le lezioni si terranno presso il Villaggio Solidale di Mirano con sede in via Miranese 13 a partire da venerdì 21 novembre per cinque venerdì. Orario del corso ore 21. Il corso si articolerà in quattro incontri da due ore ciascuno in cui verranno trattati i seguenti temi.
- La fondazione della città
- Venezia nell’Alto Medioevo,
- La svolta oligarchica e il predominio sul Mediterraneo
- L’espansione in terraferma e la minaccia ottomana
- Lo splendore artistico del XVI secolo
- Le guerre con i Turchi e la progressiva perdita dei domini oltremare
- La lenta decadenza del Settecento
- Dalla conquista napoleonica ai giorni nostri
Il corso sarà tenuto dal dott. Tommaso Formenton, laureato in Storia a Ca’Foscari, che da anni studia la storia della città lagunare
Verrà trattata in maniera diacronica la storia della città lagunare; le lezioni affronteranno non solamente la storia in senso stretto, ma anche l’arte i costumi che hanno reso Venezia una città immortale.
Il contributo di partecipazione è di € 60 a persona. Il corso verrà attivato con un minimo di 8 partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni contattare l’associazione Villeggiare all’indirizzo info@villeggiare.org oppure il 3246015920